Lavorando nel mondo dei cantieri ho avuto la possibilità di apprezzare il lavoro di tante donne.
Nei cantieri il mondo femminile è da anni diventato un punto di riferimento, consapevoli delle difficoltà nel coniugare gli impegni lavorativi e quelli famigliari, le donne sono riuscite ad emergere per competenza e capacità. A destreggiarsi tra difficoltà a farsi riconoscere il ruolo ottenuto e lavoratori/colleghi che ne sminuiscono il valore.
Ancora oggi quando si parla di cantieri, l’immagine prevalente è quella di lavoratori maschi, tecnici e professionisti uomini, dirigenti e datori di lavoro di sesso maschile.
La realtà è invece differente, nei cantieri – in particolare nei ruoli tecnici e dirigenziale – ci sono sempre più donne.
Come curatore di un periodico che tratta di cantieri e di relatore in vari convegni, negli ultimi anni ho voluto evidenziare questa presenza con testimonianze, interviste, approfondimenti sul tema: “Cantiere Donna“.
Ed è proprio da questo spaccato del mondo dei cantieri che emerge il ruolo fondamentale di queste figure di prestigio all’interno dei cantieri. Figure di primo piano, ma spesso non valutate per il loro valore effettivo perchè donne.
Donne in cantiere
Sicurezza sul lavoro, organizzazione, gestione, programmazione, analisi situazioni, risoluzione di criticità,… Sono molti i campi in cui le donne eccellono. È ora di dare la giusta visibilità a quello che viene fatto.
IL MIO IMPEGNO
Lavorare per ridurre le disparità, per aumentare il rispetto (anche nei cantieri, ma non solo nei cantieri), per una società che riconosca il valore delle persone indipendentemente dal genere.