Esperienze e conoscenze
che utilizzerò nel mio
impegno per Trento

Sono un Geometra – Libero Professionista
Titolare dello STUDIOFARINA, studio avviato nel 2000, dopo un’esperienza di 14 anni all’interno di un’impresa di costruzioni. Dal 2003 ho una sede operativa a Trento.
Professionalmente mi occupo dei molteplici aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro, sicurezza ambienti di vita e di svago e collaboro con Aziende, Associazioni ed Enti privati e pubblici.
Ho una particolare attenzione alla Sicurezza Cantieri ed alla Formazione in materia di Sicurezza sul lavoro.
Da anni mi impegno per divulgare il valore della sicurezza sia con la partecipazione come relatore a Seminari e Convegni, sia con articoli e testi di approfondimento per vari editori, ordini e collegi professionali.
Sono autore per PUNTOSICURO , Giuffrè Francis Lefebvre, AiFOS e per altri soggetti istituzionali e non.

Come relatore ho partecipato a numerosi Convegni e Seminari Tecnici in materia di sicurezza sul lavoro in tutta Italia (Alessandria, Aosta, Bologna, Bergamo, Brescia, Cagliari, Catania, Firenze, L’Aquila, Lecce, Milano, Napoli, Olbia, Padova, Pescara, Rimini, Roma, Sassari, Trapani, Torino, Trento, Trieste, Varese, Venezia, Verona, …) e come formatore opero su tutto il territorio nazionale.

Recentemente ho avuto l’onore di relazionare alla Camera dei Deputati, nell’ambito degli Stati Generali della Salute e Sicurezza sul Lavoro (Montecitorio – Sala della Lupa – Roma 30 ottobre 2024).
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro il mio impegno va oltre alla normale attività lavorativa.
In particolare sono:
– Vice Presidente AiFOS Protezione Civile
– Consigliere nazionale AiFOS
– Membro del Gruppo di lavoro Sicurezza ed Appalti di ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale – Organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome) (Roma)
– Membro Organo Tecnico UNI/CT 042/GL 02 “Segnaletica” (Milano)
– Membro Commissione Sicurezza del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (Roma)
In passato sono stato
– Coordinatore Regionale Trentino Alto Adige di AiFOS (2008-2012)
– Coordinatore Regionale Trentino Alto Adige di AIAS (2001-2006)
– Membro della Commissione Interprofessionale Sicurezza costituita dagli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Trento
– Membro della Commissione Sicurezza del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trento
Sono uno degli undici geometri italiani scelti nel 2016 dal Consiglio Nazionale dei Geometri come eccellenza italiana nella propria professione nell’ambito dell’iniziativa VALORE GEOMETRA.
Sono sposato ed ho due figli. Nel tempo libero mi dedico all’attività in alcune associazioni che si occupano di promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro, negli ambienti di vita e di svago.
Sono abituato a lavorare in team ed anche le difficoltà non mi scoraggiano. Anzi mi rendono più attivo. Negli anni ho avuto l’occasione di impegnarmi in vari lavori che vedevano la necessità di raggiungere obiettivi certi, in tempi certi.
Tra essi cito alcuni di essi:
Sicurezza nei lavori di realizzazione Villaggi MAP (post terremoto dell’Aquila) a Villa Sant’Angelo ed Onna.
Sicurezza nei lavori di messa in sicurezza tratto stradale Ponte Arche – Sarche (zona Limarò).
Sicurezza nei lavori di riapertura del tratto stradale, coinvolto nel mese di febbraio 2024 da una frana, sul lago di Ledro.
Sicurezza nei lavori di riattivazione a seguito dell’incendio del 24 aprile 2024 del reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Ospedale Santa Chiara di Trento.
Consiglio Nazionale Geometri – VALORE GEOMETRA: Stefano Farina è stato scelto come eccellenza italiana nella propria professione.
Fai click sull’immagine per aprire il video:

Parlamentino del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), Roma – 4 dicembre 2013
Relazione in materia di sicurezza cantieri.

Se vuoi approfondire meglio cosa faccio nella mia vita lavorativa e le esperienze e conoscenze che posso utilizzare nel mio impegno come Consigliere Comunale in una città in evoluzione, puoi visitare il mio sito professionale all’indirizzo: www.stefanofarina.it





