Negli anni ho sviluppato una notevole esperienza nell’ambito della mia professione raggiungendo traguardi che mai avrei immaginato.
Questo impegno, mi ha però portato a ridurre il tempo dedicato alla comunità in cui vivo ed opero.
A volte è però necessario fare un passo avanti e decidere che è giunto il momento di riprendere l’impegno verso la comunità.
IERI
A partire dalla fine degli anni settanta mi sono dedicato ad attività legate all’impegno verso il mio paese, prima a Capo di Ponte in Provincia di Brescia dove ho abitato fino al 1985, poi a Ponte Arche, dove tra i vari ruoli ho ricoperto quello di Presidente della locale Pro Loco.
A fine anni novanta assieme a mia moglie, ci siamo impegnati in attività legata alle famiglie, mettendo a punto uno dei primi siti internet di condivisione materiali per la condivisione di informazioni per le famiglie. Di tale esperienza porto nel cuore le tante soddisfazioni ed i riconoscimenti ricevuti.

La crescita legata all’attività lavorativa mi ha poi portato ad un impegno differente, legato alla divulgazione dei valori della salute e sicurezza sul lavoro, negli ambienti di vita e di svago ed è in questo ambito che negli ultimi anni mi sono impegnato per la diffusione di aspetti legati alla sicurezza, partendo anche dai più piccoli. Numerose sono state le iniziative alle quali ho partecipato o che ho promosso in varie regioni d’Italia per aumentare la consapevolezza di piccoli ed adulti rispetto ai valori della salute e sicurezza.

OGGI: IL MIO IMPEGNO
Lavorare per rendere le persone più consapevoli di quanto avviene o può avvenire, perchè solo con la conoscenza ed il confronto è possibile crescere e svilupparsi.
E questo si deve fare anche partendo dalle nuove generazioni.